idee, parole, pensieri: appunti disordinati di navigazione su musica, foto, software, internet, tecnologia e riflessioni quasi semiserie. Un polpettone online!
Beati quelli che incontrandomi mi sorridono e mi regalano il loro tempo. Beati quelli che mi cercano quando nessuno lo fà. Beati quelli che mi sanno ascoltare. Beati quelli che mi stanno accanto e mi fanno sentire amato. Beato chi mi ha aiutato, soprattutto quando non l’ho chiesto
Si può dire grazie in mille modi: con dei soldi, dei gioielli, un regalo, ma il migliore è anche il più semplice : parole…non le tocchi, ma ti entrano nell’anima per sempre. Non sono riuscito a trovare nessuna informazione su chi ha scritto queste bellissime righe: se qualcuno ha notizie di Ludmilla Cris, lasci un messaggio..”beato chi mi aiuterà :)”
O è solo la rabbia che mi fa parlare male del luogo in cui vivo, Catania, una città bellissima che amo..che adoro,.. la cui dignità viene continuamentre calpestata e che ancora una volta viene violentata dalla stupidità umana.
Catania – Palermo 1-2: un semplice incontro di calcio..eppure un uomo ha perso la vita e la violenza e la paura hanno dominato per tutta la notte e mi chiedo se ha un senso perdere la vita per una partita di calcio. No, non c’è mai un senso quando si muore a causa della stupidità dell’uomo.
Non ho soluzioni da suggerire o strade da percorrere per combattere la violenza che è diventata, putroppo, parte integrante del calcio:.so solo che da oggi due bambini non hanno più un padre da abbracciare e la loro madre ha perso l’uomo che amava e un’intera città, la mia Catania, si vergogna del mondo…
Rimango sempre colpito dalla doppia anima di Roberto Benigni: saltella e fa le smorfie come un giullare di corte, cazzeggiando con la Carrà o Baudo per poi cambiare radicalmente e sorprenderti con la Divina Commedia (dopo averla odiata per anni nei banchi di scuola mi accorgo, grazie a lui, che è meravigliosa). Roberto Benigni: innamoratevi...I comici emanano una carica di energia positiva della quale forse non sono neanche consapevoli: hanno una sensibilità particolare nel percepire la vita ed interpretarne il lati più belli, piu piacevoli, una prospettiva del vivere che li porta sempre ad esaltarne la positività… Roberto Benigni e l’amore…
Roberto Benigni: Innamoratevi
Su su.. svelti, veloci, piano, con calma…
Poi non v’affrettate, non scrivete subito poesie d’amore, che sono le più difficili, aspettate almeno almeno un’ottantina d’anni.
Scrivetele su un altro argomento… che ne so… sul mare, il vento, un termosifone, un tram in ritardo… che non esiste una cosa più poetica di un’altra! Avete capito?
La poesia non è fuori, è dentro…
Cos’è la poesia, non chiedermelo più,
guardati nello specchio, la poesia sei tu…
..e vestitele bene le poesie, cercate bene le parole… dovete sceglierle! A volte ci vogliono otto mesi per trovare una parola! Sceglietele…che la bellezza è cominciata quando qualcuno ha cominciato a scegliere.
Da Adamo ed Eva…
lo sapete Eva quanto c’ha messo prima di scegliere la foglia di fico giusta!!! “Come mi sta questa, come mi sta questa, come mi sta questa..” ha spogliato tutti i fichi del paradiso terrestre!
Innamoratevi,
se non vi innamorate è tutto morto… morto!
Vi dovete innamorare e tutto diventa vivo, si muove tutto… dilapidate la gioia, sperperate l’allegria e siate tristi e taciturni con esuberanza!
Fate soffiare in faccia alla gente la FELICITÀ! E come si fa? …fammi vedere gli appunti che mi sono scordato… questo è quello che dovete fare… non sono riuscito a leggerli!
Per trasmettere la felicità, bisogna essere FELICI
e per trasmettere il dolore, bisogna essere FELICI.
Siate FELICI!!! Dovete patire, stare male, soffrire.. non abbiate paura di soffrire, tutto il mondo soffre! E se non avete i mezzi non vi preoccupate… tanto per fare poesie una sola cosa è necessaria… tutto.
Avete capito? E non cercate la novità… la novità è la cosa più vecchia che ci sia…
E se il verso non vi viene, da questa posizione, né da questa, ne da così, buttatevi in terra! Mettetevi così! Ecco… ohooo… è da distesi che si vede il cielo… guarda che bellezza…perché non mi ci sono messo prima…
I poeti non guardano, vedono.
Fatevi obbedire dalle parole… Se la parola ‘muro’ non vi da retta, non usatela più…per otto anni, così impara!
Che è questo, bhooo non lo so!
Questa è la bellezza, come quei versi là che voglio che rimangano scritti li per sempre… forza, cancellate tutto che dobbiamo cominciare!
1CO unione stretta, legame fra due o più cose, spec. con relazione di interdipendenza o di dipendenza l’una dall’altra: c’è c. tra quegli avvenimenti
Amo la rete, e le connessioni: sono connesso con il mondo sin dalla fine degli anni 80, ai tempi delle prime BBS italiane e i modem a 2400 bps.
Internet: l’idea di connettere due punti lontanissimi migliaia di chilometri anche se oggi può sembrare banale continua ad affascinarmi. La parola connessione ha una potenza inaudita: è più che un semplice collegamento, è un modo di influenzare e cambiare la vita altrui e Internet è il media più potente mai esistito. Comprende tutti i mezzi di comunicazione: la scrittura, il disegno, la fotografia, la radio, il video, con la possibilità di collegarli e utilizzarli contemporaneamente e con più persone. Questa è la mia finestra aperta sul mondo e sulla gente : le mie idee, i miei pensieri, la mia connessione con il mondo…
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra policy in materia di cookies.AccettaLeggi